Italo Marseglia.Sognatore e disegnatore di moda


Una grande passione per l’arte la letteratura e anche per il disegno inteso come fase progettuale: questa è l’anima di italo Marseglia, fashion designer giovane ma già molto talentuoso. Nelle sue creazioni tutte splendidamente vive e sensuali, si fonde la geometria con la morbidezza dei colori, dando vita ad un equilibrio tra pieni e vuoti tra bellezza e precisione, arte e creatività, splendore e decoro. Italo inizia il suo percorso professionale nel 2009 frequentando lo IED , e da subito mostra il suo talento creando opere originali che dall’idea primaria genera delle vere e proprie opere d’arte. Importante e basilare per lui è lo schizzo, lo studio del modello e il disegno in sé, come ha appreso dai suoi studi e dalle sue due insegnanti Claudia Nesi e Lara Aragno,l ’aspetto gestuale che trasforma un’idea in un modello, con l’uso di materiali eleganti e innovativi.
Nel suo lavoro tutto è fatto in modo certosino, puntuale e preciso, dove ogni rifinitura è eseguita esclusivamente a mano, senza tralasciare la creatività che passa dalla mente, e la fase progettuale che lui cura in ogni stadio, sino al raggiungimento del lavoro finale. Italo sa usare ogni tipo di tecnica, anche l’uso dell’uncinetto, del lavoro a maglia, e alcuni tipi di ricamo, e ha perfezionato le sue abilità nell’uso di chine, acquarelli, pantoni tempere e pastelli; per lui basilare è l’uso del cartamodello e del disegno. Ha sin da ragazzo sognato di divenire stilista e questa passione oggi è per lui un lavoro stimolante che lo porta sempre ad elaborare creazioni uniche ed originali. Ammira molto lo stilista Gianfranco Ferré, per le sue linee pulite, gli inserti preziosi, e l’architettura degli abiti, che rendono davvero particolare ogni dettaglio proprio come per Italo, dove ogni increspatura, ogni, ombra , ogni linea è frutto e studio di equilibrio perché per lui l’eleganza è armonia, proporzione e precisione .Per Italo la moda è fermare le impressioni e dar loro un abbozzo di consistenza, il disegno quindi come necessità e passione insieme, punto d’arrivo nella dimensione della realtà e insieme punto di partenza per un progetto, l’evoluzione di un mondo interiore di ricerca.

Box informazioni:
Italo Marseglia
http://www.italomarseglia.com
Email: info@italomarseglia.com

Manuela Pacelli
Foto di Gaetano Alfano

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...